fbpx

    RICHIEDI ORA LA NOSTRA VALUTAZIONE PER IL TUO VEICOLO O BENE CHE RISULTI: USATO - ROTTO - FUNZIONANTE - IN FERMO AMM. - IPOTECATO - INCIDENTATO ...

    Export auto fai da te? No, grazie!

    Se vuoi esportare un’auto all’estero, devi chiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la “Cessazione della circolazione per esportazione”.

    La radiazione per Export auto può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (per esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario).

    In quest’ultimo caso, devi allegare anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità, ecc.) redatto in base alle forme prescritte dalla legge. 

    Il PRA, a seguito della richiesta, rilascia il Certificato di Radiazione in formato digitale (CDPD).

    Con l’esportazione dell’auto, questa cessa di essere iscritta nel Registro Automobilistico. E, dal rilascio del Certificato di Radiazione, non devi più pagare il bollo auto.

    La richiesta di radiazione per esportazione può essere presentata solo dopo che il veicolo è stato trasferito all’estero e immatricolato con nuove targhe straniere.

    Nel caso in cui l’auto esportata non sia ancora reimmatricolata all’estero, puoi richiedere la radiazione per export auto allegando la documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del veicolo (documento di trasporto, bolla doganale, ecc.).

    Per le auto esportate in Paesi della Comunità Europea ma non ancora reimmatricolate, il documento di trasporto (CMR o Lettera di vettura internazionale) allegato in fotocopia, deve provare l’avvenuta esportazione del veicolo attraverso l’indicazione della targa o del telaio, e deve essere integrato con la ricevuta di consegna al destinatario estero.

    In caso di cessioni intracomunitarie, è valida anche la fotocopia della fattura di vendita all’acquirente estero, purchè contenga gli estremi identificativi del veicolo (targa o telaio) ed il riferimento IVA all’operazione intracomunitaria.

    Per le auto esportate in Paesi extracomunitari ma non ancora reimmatricolate, in alternativa al documento di trasporto, puoi allegare la fotocopia della bolla doganale. Così come avviene nella vendita o nella rottamazione in Italia, se il veicolo da esportare è sottoposto a Fermo Amministrativo, dovrai prima cancellare il fermo pagando le somme dovute all’Ente Riscossore (Equitalia, ecc.) e solo dopo richiedere la “Cessazione della circolazione per esportazione”.

    Invece, nel caso sull’auto da esportare risulti iscritta un’ipoteca non ancora scaduta, un pignoramento o un sequestro, dovrai allegare un atto comprovante il consenso alla radiazione da parte del creditore o dell’autorità competente, in forma di scrittura privata autenticata da un notaio. Perciò, prima di cominciare, ti consigliamo di effettuare una “visura” del veicolo (anche online) indicandone la targa. In modo da verificare che non ci siano Fermo Amministrativi o altri provvedimenti.

    Chi può richiedere l’export auto

    La richiesta di “Cessazione della circolazione per esportazione” del veicolo deve essere firmata dall’intestatario del veicolo, dall’erede o dal proprietario che, per qualsiasi motivo, non risulti intestatario al PRA. Se la richiesta non viene firmata davanti all’impiegato, devi allegare la fotocopia di un documento d’identità di chi la firma.

    Dove presentare la richiesta

    La richiesta va presentata presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), o presso il Consolato Italiano della nazione in cui è stato esportato il veicolo. Se si presenta tramite il Consolato, il Certificato di Radiazione verrà inviato per posta prioritaria all’indirizzo estero dell’intestatario del veicolo, oppure all’autorità consolare.

    Modalità di presentazione della richiesta

    Per richiedere la radiazione per esportazione, è necessario presentare i seguenti documenti:

    • Nota di presentazione;
    • Copia della Carta Circolazione Estera o Attestazione Avvenuta Immatricolazione Estera (in caso di
    • esportazione in un Paese extracomunitario è necessaria anche la traduzione ufficiale);
    • Per i veicoli esportati ma non ancora reimmatricolati, dovrai allegare anche la Carta di circolazione, le targhe, il Certificato di Proprietà cartaceo (CdP) o Certificato di Proprietà Digitale (CDPD) o Foglio Complementare, e copia del documento comprovante l’avvenuta esportazione (documento di trasporto, fattura per operazione intracomunitaria, bolla doganale ecc.)
    • Se la richiesta è presentata dall’avente titolo non intestatario al PRA, occorrerà aggiungere anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità ecc.) redatto nelle forme prescritte dalla legge.

    Spese per la richiesta di esportazione

    Costi previsti per legge: ACI 13,50 euro, imposta di bollo 32,00 euro (se si utilizza il CdP come nota di presentazione) o 48,00 euro (se si utilizza il modello NP3C come nota di presentazione). Diritti Motorizzazione 9,00 euro (per le sole esportazioni nella Comunità Europea + costi per versamenti postali (bollettino 1,80 euro).Se ti rivolgi allo STA di una delegazione ACI o di un’agenzia pratiche auto, oltre ai costi previsti per legge, dovrai aggiungere la tariffa (in regime di libero mercato) del servizio di intermediazione.

    Se richiedi la pratica tramite il Consolato, occorrerà aggiungere anche i costi delle spese postali per l’invio tramite posta prioritaria del Certificato di Radiazione. Il documento verrà spedito dal PRA all’indirizzo indicato dall’interessato o al Consolato (vedi http://poste.it/postali/estero/prioritaria_prezzieformati.shtml, scegliendo il primo scaglione di prezzo).

    Dovrà essere utilizzato un vaglia internazionale intestato all’ufficio provinciale ACI di competenza (in base alla residenza dell’intestatario del veicolo del Foglio Complementare o dal CdP) oppure, in alternativa, un bonifico bancario sul conto di tesoreria dell’Ente (riportando come causale la dicitura “Italiani all’estero – Radiazione per esportazione”, veicolo targato …………), le cui coordinate sono:

    Banca Nazionale del Lavoro Roma, Servizio Tesoreria, Filiale BNL 11 – Via Marsala 6 – cap 00185 ROMA (RM) – ITALY

    IBAN: IT03W0100503211000000200044

    Codice swift: BNLIITRRXXX.

    Come hai letto, vendere da soli l’Export auto è molto complicato; ma soprattutto la burocrazia, i tempi lunghi e le spese impoveriscono il tuo eventuale guadagno. Risparmia tempo, denaro e seccature. Esportare una macchina e guadagnare il giusto prezzo è un’operazione da “addetti ai lavori”. Meglio vendere l’auto usata al riparo da rischi e fregature scegliendo un team di professionisti.

    Comevendereauto.it è un’azienda specializzata da decenni nell’acquisto e nell’export auto usate.

    Siamo operativi in tutta Italia e compriamo macchine usate immatricolate dal 2009 al 2022 (se di marca tedesca, giapponese o di particolare pregio, anche immatricolate prima del 2009). Berline, station wagon, coupè, cabriolet, crossover, SUV, fuoristrada, 4×4.

     Non devi preoccuparti che siano in buone condizioni. Acquistiamo auto usate anche con molti km., incidentate, rotte, ipotecate o soggette a Fermo Amministrativo. Inoltre compriamo furgoni/veicoli commerciali, minivan/multivan, pick up ed autocarri fino a 3,5 t., bus e minibus.
    Contattaci per risolvere qualsiasi problema relativo all’Export di auto ed altri veicoli: porteremo la tua quattroruote più lontano di quanto tu immagini.

    OFFRENDO SERVIZI COME:

    Pronti ad acquistare subito qualsiasi marca e tipo di autoveicoli 2 e 4x4 usati, che risultino marcianti od anche rotti, fusi. In entrambe le modalità ci interessano: auto, fuoristrada, berline o sportive di grossa cilindrata, meglio se sono veicoli di non oltre i 10 anni di vita.

    PERCIÒ PRONTI PER RITIRARE:

    NONCHE:

    Siamo anche alla costante ricerca di suv, fuoristrada, crossover, furgoni, macchine sportive o di pregio, anni 2009 al 2022,che risultino incidentati, sinistrati, con danni più o meno gravi.
    Prima di imbarcarvi in riparazioni lunghe e costose, provate a richiedere anche una nostra consulenza e valutazione di vendita. Siamo certi che non vi deluderemo. Perciò da noi;

    REPERITE OTTIMEVALUTAZIONI PER:

    COMPRIAMO SUBITO ALLA MIGLIORE VALUTAZIONE:

    Preparati a gestire con le giuste pratiche di Legge, offrendo anche valide valutazioni nel comprare rapidamente veicoli di ogni marca e modello, immatricolati dall’anno 2009 al 2022, con  annesso problemi documentali o gravami di varia natura come meglio descritto a seguire:

     

    Autoveicoli, comprati  a mezzo di finanziamento bancario o concessionaria, dove siete in arretrato con le rate. Ora non vorreste più pagare, anzi volete vendere.

    >   Auto, fuoristrada, furgoni o altri veicoli intestati a società o ditte in imminente
          SITUAZIONE DI FALLIMENTO o di chiusura più o meno forzata.

    >   Autoveicoli intestato a persona deceduta o inserito in contesa ereditaria.

    Se avete uno veicolo con un problema del genere, non aspettate di perderlo, o che finisca in qualche deposito, perdendo voi, l’intero suo valore, vi chiediamo di proporcelo a mezzo del form di contatto del sito, o per telefono, vi faremo subito la nostra migliore valutazione.
    Dopo di che, a mezzo di un contatto telefonico vi spiegheremo le procedure documentali percorribili e legali che si possono mettere in atto in ognuna di queste casistiche.
    Offrendovi il massimo rispetto della privacy e riservatezza. Non archiviamo nulla.

    TROVIAMO INTERESSANTE A COMPRARE

    il tutto usato come; macchinari agricoli o da edilizia, attrezzatura da officina meccanica o da gommista, motori usati, ricambi auto o altro di usato sia in stock o singolarmente. Proponeteci quanto avete da vendere di usato e su cui volete monetizzare velocemente come:

    CHIAMA ORA 347 7189200