Auto in fermo amministrativo. Cosa posso fare?
Fermo Amministrativo Fiscale o Giudiziale
L’uso del Fermo Amministrativo è nato nel lontano 1973 come strumento per il recupero di crediti o imposte da parte dello Stato e di Enti Pubblici. Lo si identifica come Fermo Amministrativo Fiscale quando deriva da cartelle esattoriali, erariali, comunali, Inps, ecc. Per rendere attivo questo tipo di fermo, dopo le notifiche di preavviso, l’ente riscossore (Equitalia o altri) trascrive il fermo al PRA.
Di fatto, chi trascrive non sa e non è interessato a verificare in che stato d’uso si trova l’autoveicolo (ancora buono, funzionante, incidentato, ecc.).
Tutto si finalizza con una trascrizione “documentale” di fermo al PRA e nessuno ufficialmente affida in custodia quel veicolo al proprietario. Completamente diverso è il Fermo Amministrativo Giudiziale, che deriva da infrazioni del codice stradale trascritte e verbalizzate da Polizia, Carabinieri, Polizia Locale, ecc. Per esempio guida in stato di ebrezza, sotto l’effetto di stupefacenti, con assicurazione scaduta o falsa, senza patente, ecc. In questi casi, oltre alla sanzione pecuniaria, l’organo di pubblica sicurezza emette un verbale di Fermo Amministrativo Giudiziale che in genere ha la durata di alcuni mesi, ma nei casi più gravi può arrivare alla confisca dell’automezzo.
Il verbale descrive ed identifica il veicolo (km. percorsi, stato d’uso, marca, modello, ecc.) e questo viene ufficialmente affidato ad una persona (conducente, proprietario o altra persona da indicare), che accetti di custodirlo. Il veicolo viene autorizzato a percorrere solo il tragitto per recarsi nel luogo di custodia, dove deve permanere per tutto il periodo di fermo. La Polizia Locale ed i Carabinieri possono fare dei controlli e verificare se è restato sempre in quel luogo e se i km. sono rimasti tali. Questi automezzi non si possono utilizzare, vendere, alterare, demolire o radiare dal PRA ed il custode ne risponde penalmente.
Ne consegue che nessun privato o azienda può acquistare veicoli sottoposti a Fermo Amministrativo Giudiziale.
Dal 2009, in base alle direttive del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ACI (Automobile Club Italia) e PRA (Pubblico Registro Automobilistico) hanno emanato una circolare che vieta la radiazione dei veicoli gravati da Fermo Amministrativo, in quanto il fermo ha natura conservativa del bene e serve a tutelare il pagamento dei debiti con la Pubblica Amministrazione.
Con questa circolare, scompare la possibilità di esportare un’auto in Fermo Amministrativo all’estero per poi immatricolarla ed importarla nuovamente in Italia. È possibile invece vendere il veicolo a privati oppure aziende che siano a conoscenza del fermo stesso ed accettino di regolarizzarlo. Finché ciò non avviene, l’auto rimane comunque bloccata dai divieti di circolazione e di radiazione.
Informazioni importanti
Tutti i veicoli sottoposti a Fermo Amministrativo Giudiziale, cioè derivato da guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mancanza di coperture assicurative, guida senza patente, ecc., sono veicoli non vendibili e non cedibili. Per questo, in questi casi, possiamo solo fornirti informazioni su come gestirli verso l’Autorità Giudiziale che ha verbalizzato il fermo. Ritiriamo e trattiamo solo veicoli con Fermo Amministrativo derivato da imposte o crediti non pagati (consulta anche: www.fermoamministrativoauto.info).
Ricorda inoltre che l’iscrizione del Fermo Amministrativo è demandata alla discrezionalità dell’agente di riscossione (Equitalia) ed è illegittima quando risulta sproporzionata rispetto alla pretesa tributariae nel caso in cui non siano chiaramente indicate le motivazioni che lo hanno generato. Equitalia non può disporre il Fermo Amministrativo a seguito del mancato pagamento di multe per violazioni al Codice della Strada. Il fermo, infatti, è previsto dal D.P.R. 602/73 esclusivamente per debiti di natura “tributaria”, cioè per le imposte sui redditi e per gli altri tributi (tasse ed imposte) dovuti allo Stato oppure agli Enti Pubblici.
Procedura di iscrizione del Fermo Amministrativo al PRA
- Notifica della cartella esattoriale. Il contribuente ha 60 giorni dalla notifica per pagare il debito.
- Trascorso questo periodo, l’ente esattore invia un preavviso di Fermo Amministrativo ed, eventualmente, un sollecito di pagamento (prima dell’iscrizione, devono essere effettuate tutte e due le notifiche, altrimenti il fermo può essere dichiarato illegittimo).
- Se il pagamento non è avvenuto e le notifiche sono state effettuate regolarmente, il fermo viene iscritto su tutti i veicoli intestati al debitore.
- In seguito, se ancora il debito non viene pagato, possono aggiungersi l’iscrizione di ipoteca oppure il pignoramento del bene.
- In ogni caso, è assolutamente vietato circolare con un automezzo sottoposto a Fermo Amministrativo. Per i trasgressori è prevista una multa che va da 656,25 a 2.628,15 euro e la confisca del mezzo stesso.
Quando sei consapevole di dover corrispondere la cifra indicata nella cartella esattoriale che ha fatto scattare il preavviso di Fermo Amministrativo, l’unica soluzione è pagare. Dopo aver effettuato il pagamento, devi recarti al PRA della tua provincia con il provvedimento di revoca, il certificato di proprietà ed un documento d’identità valido. Il costo della revoca è di 51,16 euro (o 65,78 euro se non sei in possesso del certificato di proprietà). Se l’importo è troppo alto per le tue disponibilità o se sei in grosse difficoltà finanziarie e la priorità è lavorare per vivere, nella maggior parte dei casi il pagamento può essere dilazionato.
Non puoi pagare il Fermo Amministrativo fiscale? Paghiamo noi!
Se sei costretto a non usare la tua auto ed a tenerla in garage perché non puoi o non vuoi saldare l’importo del Fermo Amministrativo Fiscale, Comevendereauto.it ti può aiutare. Siamo un’azienda specializzata nel ritiro e nell’acquisto di autoveicoli usati. Abbiamo un’esperienza decennale in soccorso stradale, deposito, demolizioni auto e commercio ricambi usati. Acquistiamo auto, moto, SUV, fuoristrada, 4×4, furgoni, pick up, autocarri, camper ed auto d’epoca. Con noi, puoi trovare subito risposte immediate, esperienza, serietà e perdite di tempo ridotte al minimo.
Contattaci al numero 347 7189200 oppure scrivi a ilcomproauto@gmail.com. Ti forniremo tutte le informazioni gratuitamente, senza impegno e valuteremo il tuo veicolo. Se troverai interessante l’offerta, potrai vendere l’automezzo in Fermo Amministrativo subito ed in totale sicurezza. Provvederemo noi a ritirarlo, avrai un pagamento immediato e ti rilasceremo tutta la regolare documentazione. Così come ci occuperemo di eseguire tutte le pratiche amministrative inerenti al fermo e quelle relative al PRA.
Quindi, prima di tutto valuta se è possibile risolvere il problema con Equitalia e, se proprio non ci riesci, affidati a chi ha decenni di esperienza nel campo del Fermo Amministrativo: contatta Comevendereauto.it al numero 347 7189200 oppure scrivi una email a ilcomproauto@gmail.com
OFFRENDO SERVIZI COME:
Pronti ad acquistare subito qualsiasi marca e tipo di autoveicoli 2 e 4x4 usati, che risultino marcianti od anche rotti, fusi. In entrambe le modalità ci interessano: auto, fuoristrada, berline o sportive di grossa cilindrata, meglio se sono veicoli di non oltre i 10 anni di vita.
PERCIÒ PRONTI PER RITIRARE:
NONCHE:
Siamo anche alla costante ricerca di suv, fuoristrada, crossover, furgoni, macchine sportive o di pregio, anni 2009 al 2022,che risultino incidentati, sinistrati, con danni più o meno gravi.
Prima di imbarcarvi in riparazioni lunghe e costose, provate a richiedere anche una nostra consulenza e valutazione di vendita. Siamo certi che non vi deluderemo. Perciò da noi;
REPERITE OTTIMEVALUTAZIONI PER:
COMPRIAMO SUBITO ALLA MIGLIORE VALUTAZIONE:
Preparati a gestire con le giuste pratiche di Legge, offrendo anche valide valutazioni nel comprare rapidamente veicoli di ogni marca e modello, immatricolati dall’anno 2009 al 2022, con annesso problemi documentali o gravami di varia natura come meglio descritto a seguire:
Autoveicoli, comprati a mezzo di finanziamento bancario o concessionaria, dove siete in arretrato con le rate. Ora non vorreste più pagare, anzi volete vendere.
> Auto, fuoristrada, furgoni o altri veicoli intestati a società o ditte in imminente
SITUAZIONE DI FALLIMENTO o di chiusura più o meno forzata.
> Autoveicoli intestato a persona deceduta o inserito in contesa ereditaria.
Se avete uno veicolo con un problema del genere, non aspettate di perderlo, o che finisca in qualche deposito, perdendo voi, l’intero suo valore, vi chiediamo di proporcelo a mezzo del form di contatto del sito, o per telefono, vi faremo subito la nostra migliore valutazione.
Dopo di che, a mezzo di un contatto telefonico vi spiegheremo le procedure documentali percorribili e legali che si possono mettere in atto in ognuna di queste casistiche.
Offrendovi il massimo rispetto della privacy e riservatezza. Non archiviamo nulla.
TROVIAMO INTERESSANTE A COMPRARE
il tutto usato come; macchinari agricoli o da edilizia, attrezzatura da officina meccanica o da gommista, motori usati, ricambi auto o altro di usato sia in stock o singolarmente. Proponeteci quanto avete da vendere di usato e su cui volete monetizzare velocemente come: