2Auto da rottamare: info e suggerimenti
Quando vuoi rottamare un’auto, devi consegnarla ad un centro di raccolta autorizzato oppure, nel caso in cui venga data in permuta per comprarne un’altra, al concessionario / rivenditore.
Entro i 30 giorni successivi alla consegna del veicolo, il gestore del centro di raccolta o concessionario / rivenditore, deve provvedere alla cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) con la presentazione della richiesta di “cessazione della circolazione per demolizione“. Ma se è iscritto al PRA un provvedimento di Fermo Amministrativo sul veicolo, occorre cancellare il fermo pagando le somme dovute all’Ente Riscossore (Equitalia, ecc.).
Solo in seguito potrai richiedere la “cessazione della circolazione per demolizione”. Per questo, prima di procedere, ti consigliamo di chiedere una “visura” all’Unità territoriale ACI-PRA, o di effettuarla tramite il servizio visure online, indicando la targa del veicolo. In modo da verificare che non sia iscritto nessun Fermo Amministrativo.
Quali documenti servono?
Insieme all’auto da rottamare, devi consegnare le targhe, la carta di circolazione e il certificato di proprietà cartaceo (o il foglio complementare). In presenza di Certificato di Proprietà Digitale (CDPD), gli autodemolitori sono autorizzati ad utilizzare il CDPD per richiedere direttamente la radiazione dal PRA. In caso di furto o smarrimento di targhe e/o documenti, devi allegare la relativa denuncia (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia) presentata agli organi di pubblica sicurezza.
Al termine della procedura, il centro di raccolta autorizzato o concessionario/rivenditore, è tenuto a rilasciarti il certificato di rottamazionedal quale devono risultare i seguenti dati:
- nome e cognome del proprietario/detentore;
- indirizzo del proprietario/detentore;
- numero di registrazione/identificazione e firma del titolare dell’impresa che rilascia il certificato;
- nome dell’autorità competente che ha rilasciato l’autorizzazione all’impresa;
- data ed ora di rilascio del certificato e data ed ora di presa in carico del veicolo;
- impegno a provvedere alla richiesta di cancellazione dal PRA;
- estremi di identificazione del veicolo (classe, marca, modello, targa e numero di telaio);
- dati personali e firma di chi effettua la consegna del veicolo (qualora si tratti di soggetto diverso dal
- proprietario, anche i dati di quest’ultimo).
Questo certificato ti solleva da ogni futura responsabilità civile, penale ed amministrativa.
Ovviamente, dopo la radiazione del veicolo dal PRA, non dovrai più pagare il bollo auto.
Quindi ricorda di:
- accertarti che il centro di raccolta o concessionario/rivenditore sia in possesso della prevista
- autorizzazione;
- esigere il certificato di rottamazione;
- conservare con cura il certificato di rottamazione per qualsiasi evenienza.
Costi previsti per legge: ACI 13,50 euro ed imposta di bollo dai 32,00 ai 48,00 euro.
Devi pagare solo gli importi per la cancellazione dal PRA e quelli relativi all’eventuale trasporto dell’automezzo al centro di raccolta o concessionario/rivenditore.
Consegna del veicolo ad un demolitore estero
Se il veicolo viene demolito in un paese estero, puoi chiedere al PRA la “cessazione della circolazione per demolizione” presentando:
- certificato di proprietà (CdP) o foglio complementare, targhe e carta di circolazione. In caso di smarrimento o di furto di documenti e/o targhe, dovrai allegare la relativa denuncia (o una dichiarazione sostitutiva di resa denuncia) presentata agli organi di pubblica sicurezza.
- nota di presentazione al PRA: utilizzare il retro del CdP, oppure il modello NP3C, in doppio originale, stampabile dal sito o in distribuzione gratuita nelle Unità Territoriali ACI-PRA e negli uffici provinciali della Motorizzazione Civile.
- certificazione di avvenuta demolizione del demolitore estero, con allegata traduzione ufficiale del testo.
Finalmente la rottamazione è conclusa!
Sì, ce l’hai fatta, però hai perso tante ore ed un po’ di soldi senza guadagnare niente. Mentre invece avresti potuto ricavarne qualcosa e, soprattutto, risparmiare il tempo ed il denaro spesi nella demolizione privata.
Vendere una macchina da rottamare o incidentata e ricavarne il giusto prezzo è facile. E puoi farlo al riparo da rischi e fregature scegliendo un team di professionisti. Comevendereauto.it è un’azienda specializzata da decenni in soccorso stradale, rottamazione e commercio di ricambi usati.
Siamo operativi in tutta Italia ed acquistiamo auto usate immatricolate dal 2009 al 2022 (se di marca tedesca, giapponese o di particolare pregio, anche immatricolate prima del 2009). Berline, station wagon, coupè, cabriolet, crossover, SUV, fuoristrada, 4×4. Non devi preoccuparti che siano in buone condizioni. Compriamo macchine usate anche con molti km., incidentate, rotte, ipotecate o soggette a Fermo Amministrativo.
Inoltre acquistiamo furgoni/veicoli commerciali, minivan/multivan, pick up ed autocarri fino a 3,5 t., bus e minibus.
Chiamaci al n numero 347 7189200 o scrivi ad ilcomproauto@gmail.com . Avrai tutte le informazioni che ti servono gratuitamente e senza impegno.
OFFRENDO SERVIZI COME:
Pronti ad acquistare subito qualsiasi marca e tipo di autoveicoli 2 e 4x4 usati, che risultino marcianti od anche rotti, fusi. In entrambe le modalità ci interessano: auto, fuoristrada, berline o sportive di grossa cilindrata, meglio se sono veicoli di non oltre i 10 anni di vita.
PERCIÒ PRONTI PER RITIRARE:
NONCHE:
Siamo anche alla costante ricerca di suv, fuoristrada, crossover, furgoni, macchine sportive o di pregio, anni 2009 al 2022,che risultino incidentati, sinistrati, con danni più o meno gravi.
Prima di imbarcarvi in riparazioni lunghe e costose, provate a richiedere anche una nostra consulenza e valutazione di vendita. Siamo certi che non vi deluderemo. Perciò da noi;
REPERITE OTTIMEVALUTAZIONI PER:
COMPRIAMO SUBITO ALLA MIGLIORE VALUTAZIONE:
Preparati a gestire con le giuste pratiche di Legge, offrendo anche valide valutazioni nel comprare rapidamente veicoli di ogni marca e modello, immatricolati dall’anno 2009 al 2022, con annesso problemi documentali o gravami di varia natura come meglio descritto a seguire:
Autoveicoli, comprati a mezzo di finanziamento bancario o concessionaria, dove siete in arretrato con le rate. Ora non vorreste più pagare, anzi volete vendere.
> Auto, fuoristrada, furgoni o altri veicoli intestati a società o ditte in imminente
SITUAZIONE DI FALLIMENTO o di chiusura più o meno forzata.
> Autoveicoli intestato a persona deceduta o inserito in contesa ereditaria.
Se avete uno veicolo con un problema del genere, non aspettate di perderlo, o che finisca in qualche deposito, perdendo voi, l’intero suo valore, vi chiediamo di proporcelo a mezzo del form di contatto del sito, o per telefono, vi faremo subito la nostra migliore valutazione.
Dopo di che, a mezzo di un contatto telefonico vi spiegheremo le procedure documentali percorribili e legali che si possono mettere in atto in ognuna di queste casistiche.
Offrendovi il massimo rispetto della privacy e riservatezza. Non archiviamo nulla.
TROVIAMO INTERESSANTE A COMPRARE
il tutto usato come; macchinari agricoli o da edilizia, attrezzatura da officina meccanica o da gommista, motori usati, ricambi auto o altro di usato sia in stock o singolarmente. Proponeteci quanto avete da vendere di usato e su cui volete monetizzare velocemente come: